Col Mandro – Val Civetta – Casamatta

Ottobre 2014. Siamo in Veneto, nell’agordino, sul versante orientale della cresta montuosa che sovrasta la sinistra orografica del Cordevole, il torrente che scende dal lago di Alleghe, al di là del quale si trova il rifugio Vazzoler e l’alta via delle Dolomiti n° 1. Tallulah si sta già scavando la sua piccola tana provvisoria sul […]

Continua a leggere "Col Mandro – Val Civetta – Casamatta"

Dal lago di Calaita a Caoria

Agosto 2014. Siamo ai confini meridionali del PARCO NATURALE DI PANEVEGGIO – PALE DI SAN MARTINO – (Per visualizzare l’area del parco: qui). In particolare nella parte alta della Val del Lozen, che scende ad innestarsi nell’ampia Valle del Vanoi. Tallulah è impaziente di iniziare a camminare. Lasciamo l’auto nei pressi del Rifugio Miralago Calaita […]

Continua a leggere "Dal lago di Calaita a Caoria"

Giardino degli dei, Parco Nazionale del Pollino

Agosto 2013. Un’avventura nel Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata. Un territorio diverso, con viste selvagge e inaspettate, lontano, molto lontano, dalle nostre Dolomiti. Si giunge con l’auto al santuario della Madonna del Pollino, a 1540 metri d’altitudine (qui). Dietro il Rifugio “Pino Loricato”, nelle vicinanze del Santuario, parte il sentiero che imbocchiamo. 

Continua a leggere "Giardino degli dei, Parco Nazionale del Pollino"